Perché Super Pershing è così difficile?
Negli ultimi anni, gli appassionati militari si sono entusiasti delle prestazioni dei carri armati durante la seconda guerra mondiale, in particolare del carro armato M26 "Super Pershing" sviluppato dagli Stati Uniti. Questo carro armato è noto per la sua eccellente protezione e potenza di fuoco ed è conosciuto come uno dei carri armati più resistenti alla fine della seconda guerra mondiale. Allora perché Super Pershing è così difficile? Questo articolo analizzerà tre aspetti: progettazione dell'armatura, configurazione della potenza di fuoco e prestazioni effettive in combattimento, e allegherà i confronti dei dati rilevanti.
1. Progettazione dell'armatura: un modello di protezione globale
Il design dell'armatura del Super Pershing è al centro di ciò che lo rende "duro". Rispetto al primo carro armato M4 Sherman, lo spessore della corazza e l'angolo di inclinazione del Super Pershing sono stati significativamente migliorati, in particolare il design della corazza composita multistrato utilizzato per la protezione frontale. Quello che segue è un confronto tra i dati dell'armatura del Super Pershing e dell'M4 Sherman:
Modello serbatoio | Spessore dell'armatura frontale (mm) | Spessore dell'armatura laterale (mm) | Angolo di inclinazione dell'armatura (gradi) |
---|---|---|---|
M26 SuperPershing | 102-120 | 76-89 | 46-56 |
M4 Shermann | 51-76 | 38-51 | 30-45 |
Come si può vedere dalla tabella, la corazza frontale del Super Pershing è spessa quasi il doppio di quella dello Sherman e ha un'inclinazione maggiore, il che rende più probabile la deviazione dei proiettili. Inoltre Super Pershing utilizza anche un processo di saldatura per migliorare ulteriormente l'integrità dell'armatura.
2. Configurazione potenza di fuoco: potenti capacità anticarro
Il Super Pershing è equipaggiato con un cannone da carro armato M3 da 90 mm, che ha capacità di perforazione molto maggiori rispetto al cannone da 75 mm o 76 mm dello Sherman. Quello che segue è un confronto tra i dati di potenza di fuoco dei due carri armati:
Modello serbatoio | Calibro del cannone principale (mm) | Velocità alla volata del proiettile perforante (m/s) | Penetrazione di 1000 metri (mm) |
---|---|---|---|
M26 SuperPershing | 90 | 853 | 132 |
Shermann M4 (76 mm) | 76 | 792 | 88 |
Il cannone da 90 mm del Super Pershing può penetrare 132 mm di armatura omogenea a una distanza di 1.000 metri, mentre il cannone da 76 mm dello Sherman può penetrare solo 88 mm. Questo vantaggio in termini di potenza di fuoco rendeva il Super Pershing più minaccioso di fronte ai carri armati tedeschi Tiger o Panther.
3. Prestazioni effettive: verifica della protezione hard-core
Il Super Pershing si comportò bene nei combattimenti reali alla fine della seconda guerra mondiale. Secondo i documenti, nel marzo 1945, un Super Pershing ingaggiò uno scontro a fuoco con un carro armato Tiger tedesco vicino a Colonia, in Germania. La sua armatura frontale resistette con successo a molteplici colpi diretti del cannone da 88 mm del Tiger, mentre il suo stesso cannone da 90 mm distrusse con successo l'avversario. Di seguito sono riportati alcuni dei risultati ottenuti da Super Pershing nel combattimento reale:
luogo di battaglia | Carri armati avversari | risultato della battaglia |
---|---|---|
Colonia | carro armato della tigre | Distrutto 1 veicolo, nessun danno a se stesso |
Zona della Ruhr | Carro armato della pantera | Distrutti 2 veicoli con lievi danni |
Questi casi di combattimento reali dimostrano pienamente i doppi vantaggi del Super Pershing in termini di protezione e potenza di fuoco.
4. Sommario: Perché Super Pershing è così difficile?
Nel loro insieme, la “durezza” del Super Pershing si riflette principalmente in tre aspetti:
1.progettazione dell'armatura: L'armatura più spessa e l'angolo di inclinazione maggiore, combinati con la tecnologia di saldatura, migliorano significativamente la capacità di protezione.
2.Configurazione della potenza di fuoco: La capacità di perforazione del cannone principale da 90 mm supera di gran lunga quella dei carri armati alleati dello stesso periodo, rendendolo in grado di affrontare i carri armati pesanti tedeschi.
3.Verifica effettiva: Resistette e distrusse con successo l'asso carro armato tedesco sul campo di battaglia, dimostrando la correttezza del suo concetto di design.
L'emergere del Super Pershing segnò il passaggio dalla "quantità prima" alla "qualità prima" nella progettazione dei carri armati americani e gettò anche le basi per lo sviluppo dei carri armati del dopoguerra. Sebbene la sua produzione non sia ampia, ancora oggi se ne parla tra gli appassionati militari per le sue ottime prestazioni.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli